Si comunica che a partire da giovedì 9 luglio e per tutto il mese la scuola si terrà il giovedì, dalle ore 18:30. La scuola si concluderà con l’ultimo appuntamento di luglio. La partecipazione dovrà essere comunicata agli Addetti ai Piccoli (Andrea 3299271258, Sabrina 3394100766) o agli Addetti ai Giovani (Margherita 3463916518, Valentino 3387252040);
Nonostante le difficoltà, la voglia di stare insieme è grande, ma dobbiamo sottostare a determinate regole che ci permetteranno di assicurare le migliori condizioni di sicurezza per tutti coloro che avranno voglia di partecipare:
– alla prima presenza, ogni allievo dovrà presentare l’autodichiarazione, allegata alla presente mail, debitamente compilata e firmata da entrambi i genitori/tutori. Tale dichiarazione avrà validità per tutta la durata della scuola, escluse variazioni allo stato di salute del partecipante;
– prima dell’accesso ai locali museali, verrà rilevata la temperatura corporea di ogni partecipante, precludendo l’accesso in caso di febbre oltre i 37,5°, e a chiunque mostri sintomi influenzali riconducibili al Covid-19;
– l’ingresso sarà consentito previa igienizzazione delle mani, con soluzione idro-alcolica messa a disposizione;
– l’ingresso e la permanenza all’interno e all’esterno dei locali museali sarà consentito solo indossando mascherina di protezione che copra naso e bocca. Si raccomanda a tutti i partecipanti di rispettare la distanza interpersonale di almeno 1,00 m;
– l’ingresso è consentito solo dalla porta del giardino del rinoceronte; mentre l’uscita avverrà esclusivamente dal tunnel che conduce in Via Vallepiatta;
– si richiede ai genitori/tutori di non accedere ai locali museali, una volta accompagnati i figli, e di tornare a prenderli al termine della scuola in Piazzetta della Selva;
– sarà redatto un registro con i nominativi di coloro che prenderanno parte alla scuola;
– ad ogni tamburino sarà fornita una coppia di mazze ed una cintola, preventivamente sanificati: tali mazze saranno ad uso esclusivo dell’allievo per tutta la durata del corso, il quale le dovrà conservare e portare ad ogni appuntamento a cui parteciperà;
– gli alfieri troveranno sempre bandiere sanificate;
– la consegna di bandiere e tamburi verrà effettuata nel salone del Museo direttamente dai maestri, in modo tale da evitare ogni tipo di assembramento: nell’attesa della consegna, si raccomanda di rispettare la distanza interpersonale di 1,00 m;
– la scuola verrà effettuata fra i giardini del Museo e la terrazza di Società;
– l’uso dei servizi igienici sarà consentito solo in casi di estrema necessità;
– in ogni caso, si raccomanda l’adozione di tutte le precauzioni igienico-sanitarie previste dalla normativa vigente, per evitare la trasmissione del virus.