La “Città dei Mestieri”: partono i primi corsi. Al via il progetto intercontradaiolo sui mestieri artigiani
Dopo l’inaugurazione del Laboratorio Comune di Scambio e Formazione nei locali del Saltarello, concessi alle Contrade dall’Asp Città di Siena, la “Città dei Mestieri” prosegue con il passo successivo. È stato infatti varato il primo PIANO FORMATIVO sperimentale per il 2020-2022, un calendario di corsi formativi di base che prevedono attività pratiche di laboratorio dedicate a piccoli gruppi.

Nel primo semestre 2020, dunque, si prevedono corsi di formazione di base nell’ambito del cucito, del ricamo e della pittura: a titolo sperimentale, si è deciso di strutturare il calendario in 6 moduli raggruppabili in 3 ambiti tematici: parliamo di corsi di “Corso iniziale per cucito”, “Corso base di taglio e cucito”, “Calzamaglia primo livello”, “Ricamo primo livello”, “Ricamo avanzato”, “Corso base pittura su seta”. Questa organizzazione potrà poi migliorare grazie a questa esperienza, affinandosi già dal secondo semestre e poi dall’attività in programma nel 2021.

Tutta l’attività formativa nel Laboratorio Comune di Scambio e Formazione si terrà nei locali del vicolo del Saltarello: i contradaioli che parteciperanno non dovranno sostenere alcuna spesa. Questi primi corsi – definiti “base” – saranno tenuti da docenti individuati dalla commissione operativa del progetto con il Coordinamento Permanente degli Economi tra volontari del mondo contradaiolo, per testare le modalità di organizzazione e sperimentare i vari aspetti. Non è previsto il rilascio di attestati di partecipazione.

Per i moduli e le edizioni successivi la disponibilità ad insegnare sarà richiesta, sulla base di specifiche competenze, all’intero ambito contradaiolo e cittadino, mentre i corsi formativi avanzati saranno in seguito definiti con i centri di formazione di eccellenza con cui saranno attivati rapporti di collaborazione.

Contradaioli interessati a frequentare i corsi programmati, o ad averne informazioni specifiche, dovranno rivolgersi agli Economi Jacopo Bartali (3339106878) e Ilaria Fontana (3397178868) entro il 10 marzo, indicando il corso/corsi a cui intendono  partecipare. Ciascun contradaiolo confermerà la propria iscrizione in occasione dell’incontro illustrativo che si terrà nei locali del Saltarello il prossimo 14 marzo ore 17.00.”